L'arte è una caramella allo Spazio Teatro No'hma (Milano) il 6 & 7 marzo ’24

L'arte è una caramella allo Spazio Teatro No'hma (Milano) il 6 & 7 marzo ’24


 
 
 
L'applaudita stagione "In Viaggio" dello Spazio Teatro No'hma (Milano) prosegue la sua articolata proposta artistica con lo spettacolo L'arte è una caramella che andrà in scena mercoledì 6 e giovedì 7 marzo alle ore 21.
 
In tema con il titolo della stagione 2023/2024, lo spettacolo propone un coinvolgente viaggio nella storia dell'arte che parte da Monna Lisa per arrivare ai giorni nostri.
 
Il titolo è stato ispirato da un mucchio di caramelle esposto in un museo d'arte contemporanea. 
"Non capendo mi sono domandato: perché un mucchio di caramelle è un'opera d'arte? Per scoprirlo ho cominciato un lungo viaggio attraverso la storia dell'arte. Lo spettacolo è il riassunto di quel viaggio" - spiega Carlo Vanoni, ancora una volta nella duplice veste di autore e di attore "atipico", come è solito definirsi. 
 
Vanoni, chitarrista, storico dell'arte, dottore in sociologia dei mass media e in conservazione dei Beni culturali, torna così sul palcoscenico di via Orcagna dopo il successo dello spettacolo Ratamacue, Storia di arte per voce e batteria, che lo scorso marzo per la stagione Tutti insieme possiamo lo ha visto in scena con il musicista Phil Mer.
 
Il racconto che dà vita a L'arte è una caramella ha inizio da capolavori come l'Olympia di Edourd Manet e l'Autoritratto di Vincent Van Gogh. Carlo Vanoni alterna e mescola linguaggi, accosta Raffaello a Lucio Fontana, Leonardo da Vinci a Andy Warhol, ricorrendo all'aiuto di strumenti musicali e oggetti: una tastiera per accompagnare il pubblico nella pittura astratta di Kandinsky; la chitarra elettrica quando sullo schermo appare un dipinto di Jackson Pollock; un carillon per Picasso e un orinatorio per Duchamp e gli artisti concettuali.
 
"Abbiamo voluto di nuovo con noi Carlo Vanoni per la sua capacità di accompagnare con sensibilità, ironia  e intelligenza il pubblico attraverso correnti e movimenti artistici differenti. Il risultato è una lezione-monologo senza retorica, divertente, ricca di sorprese, che offre stimoli e strumenti per scoprire e amare i capolavori e i grandi protagonisti della storia dell'arte" - spiega Livia Pomodoro Presidente dello Spazio Teatro No'hma Teresa Pomodoro. 
 
Lo spettacolo sarà trasmesso in streaming sui canali del teatro.
 
L'ingresso è gratuito con prenotazione obbligatoria. Per informazioni consultare il sito www.nohma.org o scrivere a nohma@nohma.it.
 
 
Spazio Teatro No'hma
Stagione 2023/2024 - In Viaggio
L'arte è una caramella
A solo da Monna Lisa ai giorni nostri
di  e con Carlo Vanoni 
regia Gian Marco Montesano
Audio e luci Ivan Azzetti 
Immagini e video Luca Condorelli 

Articoli correlati

News

Fino Beach Golfo Aranci: l’eccellenza dell'estate sarda… tra mare, musica e gusto

02/07/2025 | lorenzotiezzi

    golfo aranci (ss), estate 2025 - fino beach si prepara a scrivere un nuovo, importante capitolo dell'estate in sardegna, confermandosi come una delle mete amata...

News

Torna Fill Your Bag by East Market, tutto il vintage a portata di borsa

01/07/2025 | CarolinaElle

Al via da giovedì 3 luglio a domenica 3 agosto la nuova edizione di fill your bag, l'evento di east market dedicato esclusivamente all'abbigliamento vintage. Per primi a...

News

Il 12/07 Vendex fa ballare il Bolgia di Bergamo

01/07/2025 | lorenzotiezzi

    e' un altro evento esplosivo quello che sabato 12 luglio 2025 prende vita al bolgia, top club a bergamo che fa ballare il mondo. Nel summer garden arriva infatt...

424862 utenti registrati

17154309 messaggi scambiati

19101 utenti online

30428 visitatori online