Maurizio Nari: “Siamo un team coeso. Ecco perché Acetone ha successo”

Maurizio Nari: “Siamo un team coeso. Ecco perché Acetone ha successo”


 
 
 
 
Qual è il segreto di Acetone, label musicale italiana protagonista ormai da tempo della scena funky house a livello internazionale? Lo show business è un mondo spietato in cui ego e guerre tra artisti e diverse realtà sono una costante... Come sta facendo questa realtà tutta italiana, a crescere in modo esponenziale? Non è facile farlo. Certo, Acetone è consolidata, ma non è ancora un vero colosso come altri operatori del settore.Lo chiediamo a Maurizio Nari, dj producer romagnolo che è una delle figure chiave di Acetone, di cui è titolare con Jens Lissat. Con Nari e Lissat si fanno ascoltare periodicamente anche artisti di sicuro spessore come Sandro Puddu, Max Magnani, Steve Tosi e la giovanissima DJ Michelle. 
 
«Uno dei nostri segreti è che siamo ormai un gruppo vero», spiega Nari. 
 
Avete collaborazioni importanti in atto?
 
«Notizia fresca di qualche settimana fa, perfetta anche per l'estate direi, è un nostro nuovo sponsor, Hell, un energy drink ungherese molto conosciuto in tutto il mondo. In realtà tutto è nato tramite il format, DJs Reloaded di Paolo NHE. Paoloci ha chiamati e anche noi siamo oggi dj ufficiali di questa realtà. Anche questa è una bella soddisfazione».
 
Che sonorità vedi vincenti per la prossima quest'estate? 
 
«Ne parlavo proprio oggi con Alex Gaudino (top dj italiano molto conosciuto, NDR). Anche lui è d'accordo con quello con me e con ciò che Jen Lissat. Questa è l'estate della musica tribal house. C'è un bootleg che probabilmente pubblicherà Defected, quello di "Verano in New York", ovvero uno standard latin con una bella cassa house sotto, già ripreso da Bad Bunny ma non solo... ecco questo brano rappresenta bene il sound di quest'estate. E' perfetto per far muovere a tempo le ragazze e non solo loro».
 
E dal punto di vista delle discoteche, come stanno cambiando?
 
«Noi dj non facciamo più ballare solo le discoteche, ma anche spazi aperti all'ora di colazione. E' una tendenza internazionale, ma pian piano sta succedendo anche qui, dove del resto i beach party pomeridiani sono per fortuna un'abitudine. E anche le disco aprono sempre più presto. Perché tutto cambia, niente resta uguale... e non si vive di nostalgie».
 
Ci sono altre novità firmate Acetone? 
 
«Vogliamo continuare a divertirci facendo musica, con qualità. I risultati ed il lavoro ci stanno premiando. E poi la famiglia delle label Acetone si è appena allargata. Oltre ad Acetone e Tiktone, che esiste già da un po', oggi gestiamo anche Blacktone, che è dedicata alla Tribal house». 
 
 
 
Maurizio Nari su Instagram
https://www.instagram.com/narimaurizio/
 
Acetone su Beatport
https://www.beatport.com/label/acetone/98267
 
Acetone su Instagram
https://Instagram.com/acetone.records

Articoli correlati

News

Alessandro Br1, un novembre pieno di DJ set

07/11/2025 | lorenzotiezzi

          e' un un novembre '25 pieno di dj set per alessandro br1. Di solito i dj a novembre riposano un po', ma non è certo il caso di questo professionis...

News

Hype - Castelvolturno (CE), l’1 novembre una notte con una line-up elettronica stellare: Francesco Squillante, Marco Tropeano, R

30/10/2025 | lorenzotiezzi

    l'hype di castelvolturno inaugura novembre con una line-up elettronica stellare per gli amanti della musica elettronica. Al mixer l'1 novembre si alternano fran...

News

UMM Red riparte con Techne dalla forza dell'underground

29/10/2025 | lorenzotiezzi

    techne è il nuovo direttore artistico di umm red, lo spazio sperimentale e underground di underground music movement. Umm red, ovviamente, è rossa. Perché ...

424917 utenti registrati

17164696 messaggi scambiati

19441 utenti online

30969 visitatori online